OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Proiezioni e datum
 calibrazione mappa a cavallo dei fusi 32 e 33
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

lawrroc

Italy
67 Posts

Posted - 27/12/2015 :  06:01:30  Show Profile  Reply with Quote
Buongiorno a tutti.
Sto tentando inutilmente di georeferenziare una mappa (Dolomiti, zona Pelmo_Civetta) che sta a cavallo dei fusi 32 e 33. Poiché le coordinate della mappa, in formato GSM, non sono allineate al reticolo, ho cercato sulla CRT della reg. Veneto (sit. rif. Gauss-Boaga) 4 punti ben individuabili anche sulla mia mappa. Ho inserito i dati in OKM ma non c'è allineamento dei due reticolo e una traccia gpx della zona risulta sballata.
Attendo vostri consigli.
Lorenzo

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 27/12/2015 :  11:04:15  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Puoi utilizzare le 4 coordinate geografiche indicate ai bordi della mappa, settando la proiezione a "Italy Rome 1940 Zone 2 (East)".
Utilizza le coordinate del cursore per traguardare le coordinate.
Ti spedisco per posta la mappa calibrata.
Guarda anche questi post:
http://www.okmap.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=729
http://www.okmap.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=66
Go to Top of Page

lawrroc

Italy
67 Posts

Posted - 27/12/2015 :  14:21:40  Show Profile  Reply with Quote
Sempre gentile e disponibile come al solito. Grazie.
Ho visto che hai piazzato i punti tutti in fuso 33 e qui potevo arrivarci anch'io. Sto studiando la mappa calibrata che mi hai mandato per capire la scelta della posizione dei punti. Sono un po' lento di comprendonio ma pian piano ci arrivo.
Aggiornamento.
Ho visto che impostando in "Preferenze ---> Generale ---> coordinate" la visualizzazione in GMS, si raggiunge sulla mappa, scorrendo con il cursore, l'incrocio "virtuale" dei due valori riportati a bordo mappa. Una delle utili funzioni di OKM che non conoscevo, tra le tante ignote.
Mi rimane il problema dell'impostazione del reticolo e della sua sovrapposizione con il reticolo della mappa, in questo caso piuttosto scarno. Questa operazione per me, profano, è quella che mi dice se la calibrazione è andata a buon fine. La sovrapposizione di un tracciato gpx della zona è un'ulteriore ma solo successiva conferma.

Edited by - lawrroc on 27/12/2015 14:35:47
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 27/12/2015 :  14:29:29  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Puoi mettere punti sia nel fuso 33 che 34 perché le coordinate inserite sono geografiche.
Se invece fossero state metriche UTM era lo stesso perché indichi il fuso quando inserisci le coordinate.
Importante è utilizzare il giusto datum (Rome 1940 in questo caso).
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07