Ciao, ho acquistato una mappa IGM raster georeferenziata (Tif+tfw) - la apro con okmap ma mi chiede il datum/proiezione (forse è normale, ma concettualmente non mi aspettavo domande del software); in ogni caso sia con ed50 utm 32 che con wgs84 utm32 (sia sul cd sia nel file tfw c'è scritto wgs84) non tornano le coordinate che mi mostra okmap (cursore) con quelle del reticolo della mappa. Se invece forzo una nuova georeferenziazione ==> tutto ok (praticamente cancello i loro 4 punti e metto i miei). Per la vs esperienza, sbaglio qualcosa...è possibile che si siano sbagliati all'IGM? (sicuramente è più probabile che non capisca io) grazie in anticipo
Ciao Luca, considera che il TFW di per se non contiene informazioni sul datum e sulla proiezione per cui è normale che il software li chieda all'operatore. Sicuro che non sia Rome 1940? Se vuoi mandamela e cerco di capire quale proiezione è stata utilizzata. Ciao.
Intanto grazie la cosa strana è che - se apro la mappa mi chiede il sistema e con tutti i sistemi che ho provato (compreso ora anche roma 1940) quando passo con il cursore sopra al reticolo NON ho i risultati corretti - se invece parto dall'utilità di tiling e apro (dal di lì) il file tfw, impostando WGS84, poi creo il kmz e lo importo in base camp tutto va bene (si sovrappone bene a openmtb, errore 5/8 m) ....boh.....