Author |
Topic  |
Steel
Italy
2 Posts |
Posted - 06/08/2014 : 19:55:42
|
Ciao OkMap, ho acquistato le cartine digitali della Tabacco Editrice per il mio SmartPhone. Sono molto dettagliate, pari a quelle cartacee. Le ho usate sono valide, ma la batteria del cell non dura per una giornata. Vorrei quindi portarle sul mio Garmin GPS 62S. Ho cercato le mappe nel cell ed ho notato varie cartelle installate, tra queste in una ci sono anche tutta la serie in piccole porzioni della mappa acquistata, praticamente tanti quadratini di jpg che uniti insieme formerebbero la mappa originale acquistata. OkMap li legge singolarmente, ma ovviamente non li trova referenziati. E' un lavoro difficile referenziare tutti i singoli quadretti della mappa. 1) C'è una procedure che ne facilità l'assemblaggio di tutti i quadretti, ovvero è possibile con OkMap ricostruire l'intera mappa jpg originaria partendo da tutti i piccoli quadrati (jpg) ?
Ovviamente si passerebbe poi alla georeferenzizione dell'intera mappa
2) Oppure esiste una opzione di importazione di mappe di questo tipo che ricostruiscano il tutto da sola, magari leggendo anche nel database tabacco tutti i dati mappa già esistenti ?
Grazie
|
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 06/08/2014 : 21:33:44
|
Ciao, in genere si acquista una mappa intera e poi la si fa a pezzettini. Questo OkMap è in grado di farlo, il contrario no. Se ho ben capito tu hai acquistato una mappa già tilizzata (kml o kmz) cioè già ridotta in tiles (pezzetti). Ho capito bene? |
 |
|
 |
Steel
Italy
2 Posts |
Posted - 08/08/2014 : 10:53:15
|
Ciao Okmap,
Infatti io ho acquistato su Google Play una mappa intera della zona da me scelta x l'app TabaccoMap versione android. Però quando vado a vedere cosa si è scaricato dopo l'acquisto, nella cartella della mappa trovo tante piccole immagini .jpg che messe insieme formano l'intera mappa acquistata. Quindi pezzettini in .jpg non tilizzati e quindi non referenziati.
Vorrei ricostruire la mappa completa unendo tutti i vari .jpg e poi ovviamente procedere come x tutte le altre cartine in formato .jpg
Oppure che il programma Okmap leggesse tutte le cartelle scaricate dopo l'acquisto della cartina, comprese quelle dei database dei dati della carta, e facesse il collage del tutto in automatico.
Cosa posso fare x ricostruire la carta x il mio garmin ?
|
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 08/08/2014 : 20:04:30
|
Dovresti acquistare la mappa intera e non tilizzata (a pezzettini). Con la mappa intera ed okmap puoi produrre sia la mappa per oruxmap sia la mappa per il tuo Garmin (custom map). Altrimenti dovresti trovare un altro software per ricostruire la mappa intera. Prova a vedere se Mapc2mapc fa al caso tuo. |
 |
|
 |
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 16/06/2016 : 18:28:57
|
Continuo in questo thread di @Stell avendo scaricato le stesse mappe digitali Tabacco, il mio quesito è che durante l' allineamento Nord per creare le JNX v.4 la mappa si gira di qualche grado (tutte verso sx.) e nella loro visualizzazione tramite BaseCamp rimangono dei ... buchi o settori bianchi. Mentre la stessa mappa creata la KMZ e successivamente visualizzata è perfetta. Mappe JNX da importare su Colorado 300 e Oregon 450. Saluti |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 16/06/2016 : 18:44:49
|
Tutto quello che è scritto in questo thread risale al 2014, nel frattempo le cose sono cambiate. Ora OkMap è in grado di leggere mappe KMZ tilizzate e ricostruire l'intera mappa in un unico file immagine. Quale versione di OkMap state utilizzando? |
 |
|
 |
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 16/06/2016 : 19:31:42
|
... oh visto le date ecc. ecc. Non è un problema di .... riconversione da KMZ a tiles o mappa in jpeg, quello che Ti chiedo è: le mappe generate nel formato JNX v.4 (dopo la conversione a Nord richiesta dal software) vengono leggermente ruotate di qualche grado, vedi link. Mentre nel formato KMZ sono perfette. https://mega.nz/#!QkNWSRqT!rEqP4syN1TIs5HV4ZEAblGgDJ0ppAOvxJMCMLYDo6Mk Ciao |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 16/06/2016 : 22:49:16
|
Durante la produzione del file JNX non viene effettuata nessuna rotazione delle tiles. |
 |
|
 |
comitato
Italy
17 Posts |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 16:44:03
|
Il KMZ che dici essere perfetto lo ottieni dalla stessa mappa originaria o da quella non ruotata? Potrebbe essere un problema di calibrazione non perfetta. |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 21:05:36
|
... il KMZ viene dalla mappa originale. La calibrazione risulta perfetta sovrapponendo traccia gpx, sia con CompeGps sia con BaseCamp. Ciao
|
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 22:38:12
|
La sovrapposizione di una traccia GPX è condizione necessaria ma non sufficiente. L'angolo di rotazione della mappa rispetto al nord può risultare diverso se la mappa non è correttamente calibrata, nonostante la traccia GPX si sovrapponga perfettamente. Controlla il tipo di proiezione, il centro della proiezione gli altri parametri che siano conformi con quanto dichiarato nella legenda della mappa. In genere le Tabacco usano ED50 - UTM32 o UTM33. |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 23:38:53
|
.. in questo caso sono WGS 84 proiezione UTM fuso 32. Ti mando link per scarico file zip prova: -file KMZ 255 (generato con OkMap) -file JNX (generato con OkMap) -file .imp (generato con CompeGps) -file jpeg mappa https://mega.nz/#!J1tBlCwb!GPKdXQSQ1oS0kOeDxQjJM6yXlysSfJemN9cc_qnH9qQ Se cortesemente vuoi valutare e dare un consiglio. Ti ringrazio sin d' ora. Saluti |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 20/06/2016 : 12:31:35
|
Mi sembra che la mappa che ti ho inviato vada bene o sbaglio? Devi orientare a nord la mappa prima di fare il JNX. Di per se il formato JNX (a differenza di KMZ) non gestisce l'angolo di rotazione perché da per scontato che sia zero (tile orientata a nord). In questo modo il dispositivo non deve ruotare le tile e a livello prestazionale è molto più veloce. Questo è anche uno dei motivi per cui Garmin ha imposto i limiti sui KMZ che vanno ruotati con estremo dispendio di risorse. |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 21/06/2016 : 20:27:20
|
... la mappa, per generare il file JNX, devi orientarla a Nord. Ed è proprio questo il quesito, perchè dopo l' orientamento a Nord te la ritorna leggermente ruotata (si nota anche dal riquadro della mappa). Tutte quelle che ho generato mi chiedeva l' orientamento a Nord e visualizzandole, dopo aver creato il file JNX, con BaseCamp non combaciavano. Mentre tutto questo creando le Customaps (KMZ) non si manifestava (l'unione di più mappe combaciava perfettamente). Mi fermo con questo quesito (al quale non so darmi una risposta plausibile). NB: le mappe nel formato JNX anche se leggermente ruotate sono perfette. Oggi ho visionato la versione 13 ... del software (bel lavoro, complimenti). Ciao
|
 |
|
Topic  |
|