Author |
Topic  |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 26/04/2014 : 20:23:48
|
Sapete come usare OkMap allo scopo? Vorrei caricare delle mappe (sia vettoriali che rasters preparate, queste ultime, in passato, per un PDA, in OZI Fx3 come si deve fare in proposito) e vorrei caricarle su di uno Smart phone SAMSUNG (quindi Android). Ho caricato sul "telefono Samsung" il programma Orux Map (su consiglio di altro Forum: Mtb.it). Questo accetta le Andromaps (fatto con successo). Ma può altresì montare delle vettoriali, tipo Open Street Map varie, ed altresì delle raster, purchè, quelle, preparate in ozfx 3. Ma.... debbono esser tutte "digerite" da Oruxmap, ovvio. Sul Manuale del programma spiegano che esisono 4 modi per questo "adattamento", diciamo. Quindi: Mobac, ecc. ecc. ed uno di essi è :SCRIVONO, "OKMAP ottimo programma che permette di convertire diversi formati, in formato OruxMaps". Testuale. Paolo, ti allego via e-mail al tuo adresse, le 4-5 pagine scansionate affinchè tu possa se vorrai, aiutarmi a capire cosa fare, come poter utilizzare OkMap. A tal fine. Sono pagine del Manuale OruxMap (in tutto ha più di 50 pagine). Queste 5 pagine provavo di inviarle dallo smallzipped file as attachment del Forum, qui sotto, ma non partivano, non si collegava. Vedrai poi tu se potrai allegarle tu o meno. Valuterai un po'. Grazie mille
Giorgio Passerini |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 27/04/2014 : 09:56:57
|
In OkMap apri la funzione Utility - Map tiling e carichi la tua mappa raster precedentemente georeferenziata come se dovessi fare una Garmin custom map. Poi selezioni nel combobox "Output format" il formato OruxMaps. In genere i parametri calcolati automaticamente da OkMap vanno bene, quindi lascia i default. Premi quindi il tasto Generate (trinagolino blu) sulla barra degli strumenti ed indichi una cartella dove depositare i files generati. Questa sarà la cartella da copiare sul dispositivo Android. |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 27/04/2014 : 14:15:55
|
Wonderful!!! La sai sempre lunga!!! Beato te...! Grazie. Ora provo un po'
Giorgio Passerini |
 |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 27/04/2014 : 14:52:06
|
No, non mi funzia OkMap con "Ozfx" ecc. Immagine, tipo di immagine non supportata
Allegato : Prova OK MAP per Orux 1.JPG#9;49.75 KB
Giorgio Passerini |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 27/04/2014 : 14:54:20
|
O questa, sia file map che l'altro non li accetta. Perchè? Mistero...
Allegato : Prova OkMap per Orux 2.JPG#9;39.47 KB
Giorgio Passerini |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 27/04/2014 : 15:56:57
|
Oxfx è un formato proprietario di OziExplorer non puoi usarlo con OkMap. |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 27/04/2014 : 20:06:01
|
Capisco. Cioè...veramente fino ad un certo punto.Perchè mai Ozfx3, le sue mappe, non le posso lavorare coll'OKMAP, mentre una mappa "normale" OziExplorer (.map più la .tif) invece sì? Quante ne ho lavorate di queste ultime con OkMap?? Un totale. Si aprono normalmente: la carico, poi clicco Utilità, la preparo per Garmin Custom, ecc. ecc.. Qualcosa non mi convince del tutto. Suppongo un mio qualche errore piuttosto. E poi ti ho inviato quel pezzetto di manuale dell' OruxMap, che indica proprio il tuo programma OkMap (anche quello, diciamo) per poter usare le mappe raster su OruxM.. Posso chiedere a quelli del Forum Mtb.it, della Mountain Bike insomma.Prova però a pensarci un attimo. Anche per tua conoscenza, sempre utile immagino.
Giorgio Passerini |
 |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 04/07/2014 : 11:27:18
|
Comunque la soluzione l'ho trovata: va impiegata qualunque mappa (o quasi) che sia stata preparata in OZI EXPLORER ma non OZFX3 (o 2) come scrivono sul Manuale di OruxMap. Perchè, non lo so proprio. Perchè chiaramente sarebbero meno "pesanti" in questo secondo caso.
Giorgio Passerini |
 |
|
 |
|
Topic  |
|