T O P I C R E V I E W |
luca67 |
Posted - 02/02/2015 : 22:27:36 Cominciamo bene...ho sbagliato la sezione (postato nella sezione inglese)
Ciao, sono Luca ed è il mio primo post...chiedo scusa se domando su cose già dette ma ho provato a cercare non trovando nulla. quando apro un file kmz, mi chiede quale immagine caricare...non c'è un modo di aprire tutto il kmz? grazie in anticipo |
4 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
AntonioVinci |
Posted - 17/02/2015 : 08:58:45 Se apri il KMZ in Google Earth, e clicchi sul tasto + vicino al nome del layer, puoi editare (e quindi cancellare) tutto ci#242; che non ti serve.
 |
okmap |
Posted - 03/02/2015 : 14:30:58 Se conosci un poco come sono fatti i file KML dovresti rinominare il file da KMZ a ZIP e unzipparlo. Quindi cancelli i file delle immagini che non ti servono più e intervieni manualmente nel file .KML per togliere i riferimenti. |
luca67 |
Posted - 03/02/2015 : 13:37:07 Grazie in ogni caso... nel mio kmz c'è un'immagine grande che "copre"tutta la mappa ed è in risoluzione bassa...però poi ci sono tante immagine più piccole, maggiormente definite... secondo te c'è un modo di "togliere" quella immagine grande e lasciare le piccole... grazie in anticipo ciao |
okmap |
Posted - 03/02/2015 : 09:35:54 Ciao Luca, al momento OkMap desktop non è in grado di leggere un KML/KMZ tilizzato ovvero riesce a caricare solo una tile. Riesce invece a fare il contrario e cioè produrre un KML/KMZ tilizzato partendo da una mappa raster georeferenziata. Considera comunque che la tilizzazione è una prerogativa dei dispositivi mobile ed è un artefatto prodotto in genere da una immagine completa. In programma per il futuro comunque c'è una funzione che ricostruisce una mappa intera da un KMZ ma al momento non è implementata.
PS ho cancellato il messaggio della sezione inglese. |