T O P I C R E V I E W |
postman83 |
Posted - 27/04/2015 : 21:14:06 Buongiorno a tutti,
mi chiamo Mattia ed ho iniziato ad usare questo software da poco, ma piano piano sto imparando :)
Ringrazio anticipatamente i membri di questo forum e il programmatore di questo fantastico software!!
Ho problemi a calibrare la carta tecnica regionale che si può trovare a questo indirizzo: http://areeprotette.regione.marche.it/Cartografia/CartaTecnicaNumerica/280020_2D_Plot.pdf
Sono riuscito utilizzando il datum ed1950 e posizionando 4 punti di calibrazione utilizzando la finestra UTM con fuso 33. Il reticolo combacia perfettamente ma quando vado a fare il tiling della mappa, la posiziona su google earth a circa 15km a est di dove si dovrebbe troovare.
Purtroppo non sono riuscito a venire a capo di questo problema, qualcuno di voi potrebbe essere così cortese da provare a calibrarla e dirmi come fare? Grazie mille e buona serata. Mattia.
|
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
AntonioVinci |
Posted - 25/05/2015 : 12:50:27 L'ho calibrata con la trasformazione polinomiale di Qgis, che pero' esula dagli scopi del presente forum.
Per farlo in OKmap, consulta la pagina 36 del manuale PDF :) |
postman83 |
Posted - 25/05/2015 : 10:51:54 Buongiorno AntonioVinci, ti ringrazio per la risposta e mi scuso per il tanto tempo trascorso prima di questo messaggio. In questo mese ho provato a capire come hai fatto a calibrarla per questo ho lasciato tanto tempo prima di rispondere, credendo che alla fine avrei capito come hai fatto.
Purtroppo non sono riuscito, quindi gentilmente quando hai tempo e senza impegno potresti dirmi come hai fatto, non dico passo passo ma quasi :D
Grazie mille.
Mattia |
AntonioVinci |
Posted - 28/04/2015 : 08:05:53 Calibrata secondo il sistema Gauss-Boaga fuso Est, mi viene cosi':
http://novarese.url.ph/okmap/4mattia.zip
Dicci come va, grazie :) |
|
|