OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Formati mappa di altri software
 Esrarre Traccia da "immagine mappa catturata"
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 29/04/2015 :  19:54:06  Show Profile  Reply with Quote
Non so se è corretto porre il quesito in questa sezione, eventualmente spostalo pure.
Volevo scaricare una Traccia GPX da porre sul mio Garmin, di un certo percorso di una gara in MTB. Essa è qui: " http://cavejabikecup.it/gran-fondo-caveja/dettagli-percorso/"
Sinceramente prova e riprova, ma non ho trovato il modo di scaricarla. Fesso io, ma è così, perchè è il modo corretto, normale, fatto decine di volte da innumerevoli siti, forum ecc.. Non mi funzia 'sta volta.
Allora dal sito ho arzigogolato così: sull'immagine della traccia che è sulla mappa (Google Earth)ho fatto un "cattura immagine di Windows". Poi questa immagine catturata l'ho "trasformata"....in Kmz ...poi tentavo di ottenerla pure in .JNX il tutto con GlobalMapper.
Tutto ciò per avere poi una mappa così ottenuta, georeferenziata bene (ma sulla georeferenzizione invece ho fallito) e fare un OVERLAY su Google Earth con l'adeguata trasparenza ecc. onde copiare poi traccia sopra.
Provato ora anche a caricarla in OkMap.
La domanda : ci posso "cavar" qualcosa? Cioè, ora, posso georeferenziare la mappa che è, che ho posto sull' OKMAP? Vedi allegato. Scusate se è impossibile o invece è l'uovo di Colombo....

Allegato : CAVEJA per OkM.zip#9;114.4 KB

Giorgio Passerini

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 29/04/2015 :  21:13:34  Show Profile  Reply with Quote
Cioè, mi interessa poi in generale, oltre lo specifico. Ho una immagine mappa, ma come utilizzarla? Cerco 2-3 punti (incroci ecc.) ok?
Ma la proiezione non la so, Map Datum non lo conosco ecc. Mi può aiutare OK MAP ? E come?
Io qui l'ho fatta in KMZ con Global Mapper, ma georeferenziata alla "boia di..." e, infatti, caricata poi su Open MTB in Base Camp, è là in mezzo al mare!
C'è una strada? Magari, ripeto, tramite OK Map?

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 29/04/2015 :  22:56:50  Show Profile  Reply with Quote
Perchè, (parlo sempre da solo...)per una immagine derivata da un "cattura immagine" da Google Earth, la proiezione da attribuire: UTM ?? E il Datum: NAD 27 ?? Dico bene? E il WGS 84 ?
Nebbia....

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

AntonioVinci

Poland
59 Posts

Posted - 30/04/2015 :  09:07:40  Show Profile  Reply with Quote
Dai un'occhiata qui:

http://novarese.url.ph/okmap/bike2gis.zip

Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 30/04/2015 :  09:39:14  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Parli sempre da solo forse perché la notte uno dorme???
Una mappa GE è sempre WGS84 Plate Carée
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 30/04/2015 :  12:21:38  Show Profile  Reply with Quote
Grazie comunque....
Intanto, Vinci, risolto il problema di trovar la traccia da poter caricare sul Garmin come si deve. Che così posso andare a sudare per sentieri in collina.... (e lì, per forza parlo da solo...

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

AntonioVinci

Poland
59 Posts

Posted - 30/04/2015 :  12:33:01  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Passerini Giorgio

risolto il problema


Se gentilmente ci dici COME hai risolto, in modo che sia utile a tutti, grazie!

Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 01/05/2015 :  21:07:57  Show Profile  Reply with Quote
No no la traccia l'ho aperta solo perchè tu, Vinci, mi hai molto gentilmente fornito un link che si apriva (questo http://novarese.url.ph/okmap/bike2gis.zip). L'altro che mi avevan fornito, nel Forum MTB.it, io, appunto, non riuscivo ad aprirlo.

I miei altri tentativi di cui scrivevo (forse balenghi, io son solo un orecchiante chiaramente) fino ad ora ciccia... insisto per imparar qualcosa, ma...se son rose fioriranno... ve le offrirò... Ma forse voi esperti sapete già che romperò la testa contro un muro-
Grazie di nuovo però

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 02/05/2015 :  09:52:57  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Quello che puoi fare con una traccia disegnata su una mappa è:
1. scaricarti l'immagine
2. georeferenziarla utilizzando 3 o 4 punti noti (ad esempio presi da GE).
3. tilizzarla e caricarla sul GPS
Naturalmente ti devi accontentare di aver l'immagine della traccia "bruciata" sulla mappa e quindi non puoi modificarla.
Comunque puoi sempre disegnare la traccia ripassandoci sopra con il mouse, quindi procurarti una mappa della zona senza tracce (OkMap, Mobac, ecc..).
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 02/05/2015 :  12:01:59  Show Profile  Reply with Quote
Grazie Paolo. Sì, il mio intento come scritto nel primo mio intervento era di creare, sopra la traccia esistente, col mouse, la "mia" traccia. Quindi dopo sarebbe lavorabile, aggiustabile da parte mia, ovviamente. Poi Vinci mi ha risolto il problema più semplicemente alla radice.

Il problema per poter far ciò,io l'ho perchè non riesco semplicemente a trasformare questa "fotocopia" (termine improprio solo per capirci)questa "cattura" di mappa diciamo meglio,in una mappa georeferenziata. I 3 punti va bene, facile (circa però...) trovarli su Google Earth.
Se trasformo però questa "fotocopia" in GeoTiff (con Photoshop o altro, me la salvo in Tif) posso caricarla in OkMap? E poi georeferenziarla? Ma quale Proiezione utilizzeresti ti chiedevo? e Datum? Vista l'origine di essa GE. Mettendo WGS 84 non è bastato a me con GlobalMapper per esempio. Non va bene. Dovrebbe esser possibile (non sbagliando)

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 02/05/2015 :  19:04:45  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Passerini Giorgio
Se trasformo però questa "fotocopia" in GeoTiff (con Photoshop o altro, me la salvo in Tif) posso caricarla in OkMap? E poi georeferenziarla? Ma quale Proiezione utilizzeresti ti chiedevo? e Datum?


Più che in GeoTiff la trasformi in TIFF (il GeoTiff è già referenziato). Poi la georeferenzi con OkMap (Datum = WGS84 e proiezione = Latitude/Longitude).
Funziona solo se si tratta di una piccola porzione di territorio altrimenti hai errori di distorsione.
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 03/05/2015 :  18:55:42  Show Profile  Reply with Quote
Grazie Saliola. Proverò un po' allora pure con OkMap. Letta solo ora tua risposta. Cosa intendi per piccolo territorio però? Il mio esempio (solo a titolo di curiosità ed esperimento, dato che Vinci mi ha fornito la GPX) è da considerare piccolo territorio o no? A occhio saranno 20/30 km di lato, forse meno.

Io son riuscito proprio ora, con Global Mapper... phhuufff...che fatica per me!! Se a qualcuno interessa io son qui. Questo è il Forum OkMap, perciò non voglio invadere senza permesso. Comunque c'è pure il Video Tutorial (in inglese veloce per aumentare le difficoltà...). Non è assolutamente perfetta (tutt'altro) la sovrapposizione delle tracce (reale con quella della immagine "catturata" perchè ho tirato via moltissimo nei valori imputati. dan la possibilità di fare pure un overlay...ecc.

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 04/05/2015 :  09:18:59  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
20/30 km potrebbe essere ancora accettabile.
Non resta che provare e poi testare la sovrapposizione ad es. con Google Earth.
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 04/05/2015 :  16:03:29  Show Profile  Reply with Quote
Ma sì, se proprio proprio... non esiste altra strada...ai risultati in buona parte son giunto. Ma è un po' come grattarsi il naso passando con un braccio in mezzo alle gambe...
La qualità dell'immagine scade sempre, inevitabilmente. Lavorando con la mappa ottenuta da Global Mapper (geoTiff per es.) e cercando di piazzarla, caricarla, poi su OkMap od Ozi E., mi dicono che non sembra un Tif e quindi ciccia. Su BaseCamp (fatta in KMZ) vanno bene,le mappe "catturate" create (varie, adesso, per provare, anche delle CTR ecc.) ed anche su Google Earth van bene. Trasformate in.JNX van bene su QLankarte ecc..
Comunque strada tortuosa, difficile per me, ma visto che cerco di imparare... serve per entrare un altro po' in questo mondo vastissimo.
Global Mapper gran programma pure quello ma vastissimo, io sono all'asilo...

Giorgio Passerini
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07