OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Proiezioni e datum
 Calibrazione CTR Calabria
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

emaval

Italy
3 Posts

Posted - 21/11/2013 :  01:03:36  Show Profile  Reply with Quote
Salve,

sto cercando di calibrare una serie di CTR della Regione Calabria.

ho fatto diversi tentativi provando diversi datum/proiezioni (tra cui ED50/UTM33, ma non riesco a far stare la mappa dentro il file shp (WGS84), che deve contornare la mappa.

ad esempio l'immagine https://imageshack.com/i/muvazwj deve stare nello shp allegato.

Allegato : 583.rar

sbaglio a calibrare la mappa o a caricare lo shp?

Grazie

Emanuele

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 21/11/2013 :  09:28:31  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Dunque i passi da seguire sono i seguenti.
1. calibri la mappa e salvi il file .okm
2. apri la mappa jpg (o meglio il suo file .okm di calibrazione generato al passo precedente)
3. importi i dati vettoriali (shapes) con il menu "File - Import - SHP vectorial data"; quindi segui il wizard che ti chiede il formato delle coordinate del file shape (metriche o geografiche) e la loro proiezione.
4. Risalvi la mappa (il file di calibrazione .okm conterrà anche i dati vettoriali)
Go to Top of Page

emaval

Italy
3 Posts

Posted - 21/11/2013 :  17:07:57  Show Profile  Reply with Quote
grazie perla risposta.

il mio problema è che calibrando (utilizzando il datum ED50 UTM33) la mappa e poi importando lo shp (utilizzando WGS84/UTM33), questi non si sovrappongono come invece dovrebbero. lo shp dovrebbe contornare esattamente la parte "disegnata" della mappa, escludendo cornice e cartiglio.

quelo che non capisco è se il problema è nella calibrazione della mappa (ma dal cartiglio dovrebbe essere corretta) oppure nell'importazione dello shp file. oppure se effettivamente i due non si corrispondono.
allego file di mappa OKMap. public/2013112117710_583121.okm

grazie di nuovo


Emanuele

Allegato : 583121.okm#9;2.72 KB
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 21/11/2013 :  17:11:40  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Gli allegati vanno zippati altrimenti non possono essere scaricati.
Inoltre il link che hai postato prima si riferisce ad un'immagine troppo poco definita, impossibile da calibrare.
Il file shape come lo hai ottenuto?
Con quale proiezione è stato prodotto?
Le coordinate sono metriche o geografiche?
Go to Top of Page

emaval

Italy
3 Posts

Posted - 28/11/2013 :  18:33:31  Show Profile  Reply with Quote
ci riprovo, spero di riuscire a spiegarmi.

il mio problema è capire dove sbaglio cercando di far combaciare una mappa raster appena creata e una vettoriale da importare.

ecco i passi che ho seguito senza successo, probabilmente perchè non sono molto avvezzo a proiezioni/datume ecc.

1) scarico la mia immagine dall'indirizzo http://imageshack.com/a/img545/3989/uaaj.jpg e la salvo con il nome 583121.jpg

2) apro okmap e vado su File>Nuovo>Mappa Raster

3) come immagine scelgo quella che ho appena salvata

4) apro Setup Mappa salto la prima scheda

5) nella scheda successiva come Proiezione/Datum scelgo Italy ED50/UTM33. Come è riportato nella legenda della mappa.

6) come punti di calibrazione scelgo il vertice di NO con coordinate (riportate sulla immagine della carta) 16°17'30"E e 38°30'00"N, e il vertice di SE con coordinate 16°20'00"E e 38°28'30"N

7) salvo il file 583121.okm (che allego nello zip).

8) a questo punto, con la mappa aperta scelgo File>Importazione>Dati vettoriali SHP e importo il file 583121.shp (allegato), come sistema di coordinate sceglo METER, quindi come proiezione/datum scelgo Italy WGS84 UTM33. Scelgo quindi il colore e lo spessore della linea. il file shp è stato estratto dal quadro d'unione dei fogli della mappa. il file è corredato del relativo prj.


9) quello che ottengo è l'mmagine http://imageshack.com/a/img703/2756/wi2c.png, dove si vede che la forma non si sovrappone alla mappa.

qualche idea?

Grazie

Emanuele

Allegato : 583121.zip



Edited by - emaval on 28/11/2013 22:09:05
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 29/11/2013 :  13:47:31  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
La procedura che segui è perfetta, ma la calibrazione è imprecisa nel posizionamento dei punti e soprattutto per il fatto che usi solamente due punti (similarity) invece di tre (affine).
Se vuoi ottenere una buona calibrazione (che contempli lo skewing) devi usare sempre 3 o più punti.
Questo file con tre punti (posti in modo abbastanza preciso usando lo zoom) produce risultati migliori.

Allegato : 583121.zip#9;1.32 KB
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 02/12/2013 :  20:12:42  Show Profile  Reply with Quote
Mi allaccio a questa domanda di "emaval" che sto seguendo. Forse un po' tangezialmente, pongo la questione, eventualmente sposta la domanda dove tu giudichi opportuno.

Posso (tramite questo OK M.)trasformare una mappa Vettoriale in una Raster? O sto dicendo una sciocchezza? Mi parrebbe di sì, lavorando col programma mi par potersi(???) Però.... non vedo la spiegazione nel Manuale del programma, spulciandolo. Mi è sfuggita? Se sì, dov'è? O dico una bestialità (probabile)e chiedo venia nel caso

Giorgio Passerini

Edited by - Passerini Giorgio on 02/12/2013 20:15:19
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 03/12/2013 :  09:14:30  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Con "questo" Okmap puoi trasformare una mappa vettoriale in raster (ma non il viceversa).
Carica i dati vettoriali e salva la mappa come immagine con il menu "File - Save - Map image at zoom level".
Regola prima lo zoom.

Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 03/12/2013 :  20:46:16  Show Profile  Reply with Quote
" con questo " OkMap.....ecc. scrivi, segno che ti dai d'affare per "quell'altro"...! Bravissimo!
Intanto vedo di impegnarmi nel provar di fare ciò che attualmente è possibile, tempo mio permettendo (ora dovrò andare in Suomi....a trovar figliolo) per quanto scrivi. In modo che se e quando sarà pronto l'"altro"....romperò meno per chieder come funzia.....

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 06/12/2013 :  18:21:22  Show Profile  Reply with Quote
Infatti: recuperate informazioni sul Manuale OKMAP.
Provavo di farlo con una mappa vettoriale del Piemonte (Free adesso, tra l'altro) fatta da poco dalla regione, e molto bella. Per imparare cercavo di farlo, insomma. Portarla a raster map.

Però, la base (termine improprio?) so che è Open Street Map. Poi, i sentieri ecc., il rendering insomma, della Regione Piemonte. Si può, si riesce, su queste OSM (in genere)? Chiedi le estremità, NO e SE. Ma come reperire questi dati OSM? E Map Datum, e Proiezione.... Ho provato a scriver loro (o a chi per loro) non so se rispondano.http://rossanigo.com/mappa-piemonte-per-garmin-ezp-58.html
A questo indirizzo si può scaricare tale mappa, per capirci

Allegato : Sito Mappa VET PIEMONTE.JPG#9;73.21 KB

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 06/12/2013 :  18:47:21  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
I file che mi hai indicato sono in formato Garmin mapsource (.img) e non sono direttamente importabili in OkMap.
Prova a cercare in rete un software che li converta prima in formato Esri shape file (.shp).
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 06/12/2013 :  19:56:43  Show Profile  Reply with Quote
Ahh...prima complicazione, ahimè! Provo con Global Mapper magari, vedo se trovo qualcosa. Grazie intanto.

Ma volendo fare io una prova, dato che al momento dispongo solo (quanto a vettoriali) delle OSM (in parecchi rendering ma solo quel genere mi pare proprio) conosci, per caso, qualche sito ove scaricare una o più mappe vettoriali (liberamente, ovvio) e che siano poi "digeribili" da OK MAP, chiaramente. Immagino di sì. Grazie

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 07/12/2013 :  09:51:19  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Sinceramente non saprei, dipende anche da quale zona cerchi.
In ogni caso sappi che siamo (purtroppo) in Italia dove il materiale cartografico è quasi tutto a pagamento salvo forse le carte tecniche regionali.
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 07/12/2013 :  15:09:00  Show Profile  Reply with Quote
Grazie lo stesso, intanto, Paolo. Ho trovato nel frattempo una mappa Vett. Lago di Orta (allo scopo non c'entra nulla la zona, andrebbero bene anche, che so, i Simbruini, o Canicattì). Vorrei imparare a fare la conversione Vett.- Raster, per capirci. Col tuo programma, magari. Per capirci.

Sul Forum Mountain Bike qualche informazione in più me la offrono:

per cominciare, gentilmente, gli esperti, mi dicono:

"Le mappe raster sono dei file immagine in cui ad ogni pixel sono associate le relative coordinate.

Le mappe vettoriali sono invece un contenitore al cui interno sono salvati tre tipi di elementi, poligoni, linee e punti.
Ogni elemento e' provvisto dei dati di georeferenziazione, non esistono i vertici NO SE come nelle mappe raster.
Tutte le mappe per garmin, sia raster che vettoriali, sono georeferenziate in wgs84 lat/long"

Cose che non sapevo proprio, ammetto.


Andiamo avanti...se no...

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 07/12/2013 :  15:50:27  Show Profile  Reply with Quote
Ora, guardando bene, dopo spunto, in Base Camp ci sono le coordinate di quasiasi punto scorso con il mouse (in basso a sinistra, mi era sempre sfuggito).

E in tal programma posso cambiare le coordinate della mappa (qualsiasi vettoriale caricata) da long. e lat. in metriche ecc. Da WGS84 in un altro. Ecc.ecc.. Andiamo avanti , per poter arrivare al "dunque".

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 07/12/2013 :  22:27:48  Show Profile  Reply with Quote
Trasformata mappa vettoriale che avevo in kmz ( o Kml). Ora sto provando usare il tuo programma OkMap per trasformarla in raster, ma già mi da' :... "intervallo latitudini non valido". Io metto i punti NO e SE (con UTM, uno è il NO 4 547 712 ed il SE è 4 546 153) rilevati trasferendo, prima, la mappa trasformata in KMZ tramite Global Mapper, trasferendola appunto in Base Camp e rilevandone le coordinate degli angoli (vertici). E controllati sovrapponendola anche in Google Earth per sicurezza. Che valori servono? Non capisco

Giorgio Passerini
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07