Author |
Topic  |
italico65
Italy
37 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 08:15:08
|
Buongiorno ho una mappa igm 25 della Sicilia in .ecw, vorrei sapere quali impostazioni ottimali devo usare per avere poi una mappa .kmz dove i dettagli sono nitidi.N.B.ho un Garmin 62 stc gia ho fatto delle prove con "utilita'-tiling mappa",ma poi quando importo il file nel Garmin o apro in google earth,i dettagli si perdono.Perche'?
grazie |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 09:27:24
|
Succede perché esistono delle restrizioni nel confezionamento di una mappa KMZ per Garmin. Non si possono creare più di 100 tiles da un megapixel l'una (1024 x 1024 pixel). Se la mappa è più grande di 100 megapixel OkMap cerca di rimpicciolire l'immagine scalando le tiles. Se la mappa è poco più grande la perdita di qualità è accettabile. Se la mappa è molto più grande (come nel tuo caso essendo una ECW di tutta la Sicilia) la perdita è notevole. L'unica cosa da fare è un crop di una porzione di immagine (la parte che ti interessa) massimo di 10.000 x 10.000 pixel. Con queste dimensioni non avrai perdite di qualità. Ti consiglio di non aumentarle più del 20% per non perdere in modo significativo di qualità. |
 |
|
 |
italico65
Italy
37 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 09:52:35
|
Buongiorno hai ragione,ho croppato la mappa .ecw la parte che ho scelto e' ottima.Adesso mi ritrovo 2 file un file . jpg ed un file .okmap, quale dei due devo importare nel mio gps? o quali devo trasformare in .kmz?
grazie |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 10:17:08
|
Dopo il crop apri il file .okm (è il file di georeferenziazione di OkMap per il jpeg creato con il crop) con la funzione Tiling mappa e crea il tuo KMZ (che poi trasferirai sul tuo GPS). |
 |
|
 |
italico65
Italy
37 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 10:29:37
|
Tutto ok,per il momento grazie 1000. |
 |
|
italico65
Italy
37 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 10:56:55
|
Ho importato la mia mappa .kmz,nel mio Garmin,l'ho installata tramite cavo usb nella cartella custom maps e mi esce questo messaggio "garmin custom maps cannot use lat7lon quads ",Perche' cosa non ho fatto? grazie |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 11:16:33
|
A mio parere, e non solo mio, si lavora molto meglio trasformando le topo in un formato .jnx , altrimenti il limite dei tiles ecc., è una grossa limitazione. Perciò bisogna "patchare" il software del Garmin 62. O trovare qualcuno che lo sa fare. Dopo, sulla scheda MSD ce ne mettete praticamente quante ne volete di mappe. Perchè altrimenti, se già devi dividere la mappa in due o in tre ecc., ( per potere poi ingrandire bene, e via dicendo) ci sta poco altro dopo. Mi risulta non ci sia proprio niente di illegale, ehh...,intendiamoci, e ognuno col suo Garmin fa quello che vuole. Perdi la garanzia di due anni, vero, ma.... Le mappe in .jnx si fan benissimo pure con OkMap. Penso Saliola possa confermarlo. In merito al .jnx e loro uso nel o nei Garmin ecc. qui puoi leggere http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml
Giorgio Passerini |
 |
|
italico65
Italy
37 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 11:32:44
|
Ciao ho recepito quello che hai scritto,con il tempo imparero' a fare anche quello.Ma adesso per risolvere quel messaggio di errore cosa devo fare?
grazie |
 |
|
 |
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 11:33:29
|
Probabilmente hai attivato l'opzione "Estensioni KML 2.2". Questa versione di KML/KMZ non è ancora supportata dai firmware Garmin. Per rispondere a Giorgio, personalmente non ho mai patchato nessuno dei miei GPS per supportare JNX per diversi motivi: 1. si perde la garanzia 2. la versione patchata è in quasi sempre superata dalla versione ufficiale 3. non so quanto sia complicato / impossibile tornare al firmware ufficiale 4. la limitazione del KMZ per quanto mi riguarda è sopportabile cambiando di volta in volta le mappe in funzione delle escursioni 5. forse la più importante: non sono sicuro che sia proprio legale Comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte naturalmente. |
 |
|
italico65
Italy
37 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 11:51:37
|
Avevo attivato "Estensioni KML 2.2" .Il tutto e' partito
di nuovo Grazie |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 12:02:15
|
Ottimo! |
 |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 31/05/2016 : 12:05:37
|
Ecco, Paolo, magari viene considerato un crack.... Questo onestamente.... Questioni però che solo un azzeccagarbugli può risolvere. Quindi mi correggo e lascio il dubbio. Però il tuo software te lo salvi comunque su un DVD o altro, e a posto. Circa il tuo dubbio dicevo questo.
Giorgio Passerini |
 |
|
luca67
Italy
20 Posts |
Posted - 24/08/2016 : 15:51:52
|
mi inserisco in questa discussione.... anche a me non pesa caricare la mappa kmz di volta in volta però il problema è un altro (per me) su monterra il rendering (orientamento della mappa muovendo il gps) è velocissimo mentre sul montana per niente (questa velocità per me è molto utile fuori sentiero ecc.) ...siccome ho letto che il jnx è + veloce del kmz l'utilità potrebbe essere la velocità maggiore? in più ho sentito che se uno non comprime (cioè usa kml invece che kmz) va più veloce .... grazie ciao |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 24/08/2016 : 17:51:33
|
Il formato JNX è più veloce perché la mappa è già orientata a nord quindi non si devono fare rotazioni, mentre il KMZ può non essere orientato e quindi va ruotato. Sinceramente nel GPS lascio sempre il "nord up" così il rendering è più veloce anche se l'Oregon 550 non ha grossi problemi di performance. Sinceramente non ho mai sentito che si possa portare un KML al posto di un KMZ su un GPS Garmin, forse nei firmware degli ultimi modelli? Certo in tal caso sarebbe più veloce perché si risparmierebbe l'unzip del file. |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 24/08/2016 : 17:52:14
|
quote: Originally posted by Passerini Giorgio
Però il tuo software te lo salvi comunque su un DVD o altro, e a posto. Circa il tuo dubbio dicevo questo.
Giorgio Passerini
Scusa Giorgio non ho capito cosa intendi... |
 |
|
luca67
Italy
20 Posts |
Posted - 24/08/2016 : 19:50:09
|
riporto quanto trovato e che mi ero annotato:
"invece che i klz creo i file klm POI comprimo il xxx.klm e la cartella dei jpg con winrar SENZA COMPRESSIONE (ZIP!!) (memorizzazione) e rinomino con lo stesso nome xxx.klm MA con estensione klz"
l'avevo provato una volta ma non ricordo se era migliorato....
|
 |
|
Topic  |
|