T O P I C R E V I E W |
Enrico |
Posted - 13/02/2015 : 22:48:57 Il programma è di notevole semplicità e ricco di funzioni, veramente molto interessante. Lo sto provando su mini-iPad e su iPhone. Ho caricato mappe ricavate da scansione e poi calibrate con Datum WSG84 e proiezione UTM32, dati indicati sulla mappa topografica. In tutti i casi trovo che la coincidenza fra mappa e sfondo è molto oltre le tolleranze che penso normali dei 20-30 mt Poichè sono alle prime armi con la calibrazione vorrei sapere dove probabilmemnte commetto errori e se qualcuno ha dei riscontri da darmi. Grazie |
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
okmap |
Posted - 15/02/2015 : 15:06:05 Cercherò di approfondire meglio la questione, ma tutte le mappe digitali che ho provato finora funzionano alla perfezione. Appena scopro qualcosa ti faccio sapere. Ciao.
|
Enrico |
Posted - 14/02/2015 : 20:15:45 quote: Originally posted by okmap
Ciao Enrico, riscrivo un po' quello che ci siamo detti via email tanto per ricostruire la vicenda. Considerando che ho provato una quindicina di mappe da diversa fonte, non avendo riscontrato i problemi cui tu accenni, rimangono due possibili cause.
1. La mappa è troppo distorta (effetto della scansione) e questo potresti verificarlo semplicemente perché in una mappa distorta lo scostamento di sovrapposizione non è costante in tutti i punti della mappa.
2. La mappa non è georeferenziata correttamente: il fatto che su GE è condizione necessaria ma non sufficiente perché una mappa possa definirsi ben calibrata. Potrebbe essere un problema di datum o proiezione. Considera che in Italia i datum utilizzati nelle mappe sono praticamente solo due: ED1950 e ROME1940 (per le mappe più vecchie). Questo è dovuto al fatto che tutte le mappe topografiche 1:25000 hanno come base le mappe IGM che sono appunto state prodotte a ridosso di quegli anni e quindi con quei datum. Mi sembra strano che una mappa 1:25000 italiana sia WGS84 a meno che non si tratti di una riproiezione ma in tal caso queste mappe sono già in formato digitale ECW.
Mi dicevi che avresti voluto provare ad acquistare mappe digitali (e quindi di qualità perfetta) direttamente dai produttori (Kompass o Tabacco). Com'è andata?
Ciao, Gian Paolo, ho continuato le mie ricerche. Ho provato a cambiare il Datum scritto sulla carta topografica ( “le coordinate piane sono riferite al sistema WGS84, proiezione UTM32) dapprima con Italy Rome 1940 Zona 2 inserendo sempre il fuso 32, e poi con ED50 fuso 32. Queste diverse mappe KMZ viste su PC si adattano tutte perfettamente con lo sfondo GE. Perché coincidono con lo sfondo se ho cambiato Datum ? Mentre tutte non coincidono con lo sfondo quando le apro sul mio iPad. Per quanto riguarda l’acquisto di mappe digitali, tu sai che sono un po’ scarso con l’uso del computer, e forse per questo non sono riuscito a trovare un sito dove si possano acquistare on line. La Kompass propone tre mappe digitali che non mi interessano come zona, la Tabacco ti permette di leggerle solo con la loro applicazione. Ma mappe digitali, cioè immagini digitali di zone per escursioni in montagna, da calibrare con un programma, non le ho trovate. Sono sicuro che dipende dalla mia scarsa confidenza con internet ed il PC. Ciao Enrico |
okmap |
Posted - 14/02/2015 : 09:43:22 Ciao Enrico, riscrivo un po' quello che ci siamo detti via email tanto per ricostruire la vicenda. Considerando che ho provato una quindicina di mappe da diversa fonte, non avendo riscontrato i problemi cui tu accenni, rimangono due possibili cause.
1. La mappa è troppo distorta (effetto della scansione) e questo potresti verificarlo semplicemente perché in una mappa distorta lo scostamento di sovrapposizione non è costante in tutti i punti della mappa.
2. La mappa non è georeferenziata correttamente: il fatto che su GE è condizione necessaria ma non sufficiente perché una mappa possa definirsi ben calibrata. Potrebbe essere un problema di datum o proiezione. Considera che in Italia i datum utilizzati nelle mappe sono praticamente solo due: ED1950 e ROME1940 (per le mappe più vecchie). Questo è dovuto al fatto che tutte le mappe topografiche 1:25000 hanno come base le mappe IGM che sono appunto state prodotte a ridosso di quegli anni e quindi con quei datum. Mi sembra strano che una mappa 1:25000 italiana sia WGS84 a meno che non si tratti di una riproiezione ma in tal caso queste mappe sono già in formato digitale ECW.
Mi dicevi che avresti voluto provare ad acquistare mappe digitali (e quindi di qualità perfetta) direttamente dai produttori (Kompass o Tabacco). Com'è andata?
|
|
|