Author |
Topic  |
|
Marco Tucceri
Italy
15 Posts |
Posted - 13/07/2024 : 08:13:33
|
Ciao Gian Paolo,
dopo la funzione per creare le curve di livello sarebbe molto utile anche una funzione per generare un rilievo ombreggiato (Hillshade). Questa funzione dovrebbe poter utilizzare sia i file .dem che tracciati e waypoint, anche contemporaneamente. La possibilità di usare anche tracciati e waypoint consentirebbe di migliorare la risoluzione del rendering finale per rappresentare anche zone di estensione limitata. La nuova funzione dovrebbe consentire di scegliere l'estensione della zona da rappresentare e di salvare il risultato come una mappa raster.
Grazie.
|
|
okmap
Italy
2654 Posts |
Posted - 14/07/2024 : 17:06:16
|
In realtà se usi la funzione server mappe e scegli come mappa "ESRI World Hillshade" puoi già ottenere quello che vuoi. Ciao. |
 |
|
 |
Marco Tucceri
Italy
15 Posts |
Posted - 20/07/2024 : 08:12:49
|
Non sono riuscito a trovare la ESRI World Hillshade nel Maps servers list di OkMap. Il sito arcgis.com dice che l'Italia è rappresentata a partire da una griglia di punti distanti 30, 50 o 62 m. La mia idea era di poter aggiungere a questi punti tracciati e waypoint per poter ottenere rappresentazioni ancora più accurate del territorio. Inoltre, non so se la ESRI World Hillshade consente di scegliere la posizione della sorgente di luce, di usare più di una sorgente di luce e di scegliere la palette dei colori del rendering. |
 |
|
okmap
Italy
2654 Posts |
Posted - 20/07/2024 : 14:08:51
|
Ci sono 10 mappe ESRI nel database di OkMap. Hai l'ultima versione? Comunque aggiungere waypoint o tracce non migliorerebbe nulla perché o i dati di elevazione sono stati presi dal GPS (scarsa precisione) o dall'altimetro elettronico (che va costantemente tarato altrimenti risente della variazioni barometriche) o dagli stessi dati DEM. Considera che i dati DEM vengono interpolati da OkMap per avere maggiore precisione. |
 |
|
 |
Marco Tucceri
Italy
15 Posts |
Posted - 22/07/2024 : 21:29:56
|
Sono riuscito a visualizzare la ESRI World Hillshade. È possibile salvare una porzione di questa mappa? Ho bisogno di una immagine raster tipo Hillshade georeferenziata da utilizzare come background per una mappa digitale.
|
 |
|
okmap
Italy
2654 Posts |
Posted - 23/07/2024 : 08:45:06
|
Ho verificato e, contrariamente a quanto ti avevo detto nel post precedente, non è possibile scaricare in locale le mappe della ESRI per questioni di "policy". Puoi usarla nel "Caricamento mappa web" ma non nel "Server mappe". |
 |
|
 |
Marco Tucceri
Italy
15 Posts |
Posted - 24/07/2024 : 06:48:36
|
Infatti in "Caricamento mappa web" non c'è la ESRI World Hillshade, perciò all'inizio non la trovavo. Visto che in "Server mappe" non si possono salvare le mappe, a maggior ragione sarebbe utile la funzione Hillshade. |
 |
|
okmap
Italy
2654 Posts |
Posted - 24/07/2024 : 07:56:56
|
Mi puoi spiegare in pratica come la useresti? Sinceramente non ne vedo un uso pratico ma solo estetico. |
 |
|
 |
Marco Tucceri
Italy
15 Posts |
Posted - 25/07/2024 : 21:19:40
|
Un amico ha realizzato una mappa digitale basata sui tracciati e waypoint rilevati da me. Partendo dal rilievo ombreggiato ha aggiunto le curve di livello, i tracciati, i waypoint, i toponimi, l'idrografia, l'uso del suolo, le strade, ecc. L'unica cosa che non siamo riusciti a fare in autonomia è la generazione del rilievo ombreggiato, che è stato commissionato a una terza persona. La funzione Hillshade ci renderebbe autonomi in tutto il processo di generazione della mappa.
|
 |
|
okmap
Italy
2654 Posts |
Posted - 26/07/2024 : 08:35:46
|
Vediamo se in futuro riesco a fare qualcosa del genere. Ora sono impegnato in una versione aggiornata di OkMap Mobile. |
 |
|
Marco Tucceri
Italy
15 Posts |
Posted - 27/07/2024 : 06:54:36
|
OK, grazie. |
 |
|
|
Topic  |
|